Secondo il metodo SAIP, la riduzione dei glucidi e dei lipidi, affiancata al consumo di proteine di alto valore biologico e amminoacidi essenziali perfettamente equilibrati, consente di ridurre la massa grassa. Ciò è possibile grazie al nuovo bilanciamento Insulina-Glucagone che si instaura nell’organismo in seguito a questo cambiamento del regime alimentare.
All’inizio, questa tecnica efficace è stata utilizzata quasi esclusivamente per trattare l’obesità. Oggi, invece, viene utilizzata per i campi più svariati, dalla riduzione della cellulite al trattamento dislipidemie e sindrome metabolica, così come nella perdita di peso post gravidanza e nel pre e post intervento di chirurgia bariatrica.
Il metodo SAIP, adottato nello studio di Modena, è stato ampiamente sostenuto dalla letteratura scientifica e ha avuto un largo riscontro presso la Comunità Scientifica. Questo metodo può essere seguito dai pazienti esclusivamente sotto la guida di personale sanitario e con prescrizione medica.
Il metodo SAIP si propone anche come detossificante dopo gli eccessi delle feste o comunque per chi si ritrova con un accumulo di scorie e tossine difficili da smaltire per il fegato, vittima degli eccessi.
Per questo il metodo può essere consigliato 2 volte all’anno in particolari pazienti, non solo come dimagrimento.